BONUS CASA E BONUS SICUREZZA SONO I VERI OTTIMI BONUS CHE POTETE AVERE PER DETRARRE I VOSTRI INFISSI : Documento ristrutturazioni
Catalogo Featrade generale
Bonus e incentivi fiscali 2023
Sul web e nelle edicole si trovano decine di guide ai bonus fiscali. Finestre, risparmio energetico, mobili 50%, 65%, bonus, sono alcune delle parole più ricercate sui motori di ricerca. Tutte le guide e gran parte degli articoli sono molto generici e si riferiscono a tutte le tipologie di intervento agevolabili.
Lo staff tecnico di Featrade srl , dopo avere seguito dei corsi specialistici ... in veste di professionisti del settore serramenti, porte e complementi edili ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze tecniche e normative a tutti coloro che stanno ristrutturando un’abitazione o semplicemente vogliono migliorare la prestazione energetica o la sicurezza della propria casa. Non stiamo parlando quindi solamente di ristrutturazioni totali ma anche di interventi mirati come ad esempio la sostituzione di finestre, porte di ingresso l’installazione di grate e inferriate di sicurezza e incentivi fiscali 2020 Ora o mai più: Tutto quello che bisogna sapere per usufruire dei bonus entro il 31 dicembre 2023:
L'agevolazione consiste in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In generale, le detrazioni sono riconosciute per:
la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi)
l'installazione di pannelli solari
la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
La detrazione spetta, inoltre, per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari;
l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili;
l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative;
l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
l’acquisto di generatori d’aria calda a condensazione; la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con apparecchi ibridi costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione
Le detrazioni, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, variano a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici condominiali e dell’anno in cui è stato effettuato.
Per informazioni sulle novità e promozioni, contatta il nostro ufficio info@featradesrl.com
Saremmo lieti di poterti informare sulle novità di normative inerenti a certificazioni e detrazioni fiscali